Pow Wow DBN organizza la celebrazione della Giornata Mondiale dello Yoga 2018 a Sesto San Giovanni in Piazza Don Mapelli (1), con pratiche di yoga gratuite, aperte a tutti, sia adulti che bambini, che vedranno coinvolti insegnanti e allievi di scuole diverse del territorio e non, praticanti di yoga e persone comuni.
Concluderà con noi la festa dello yoga il Console generale dell’India a Milano Mr. Charanjeet Singh. Saranno presenti per i saluti istituzionali le autorità del Comune di Sesto San Giovanni e di Regione Lombardia. Interverrà anche il Presidente del Comitato Regionale Lombardia A.S.C. (Attività Sportive Confederate) Sig. Pinuccio Manzella.
L'evento è inserito nelle manifestazioni della tradizionale Festa di San Giovanni
promossa da Comune di Sesto San Giovanni in collaborazione con Associazione Sesto Proloco e il patrocinio del Consiglio Regione Lombardia.
L’evento è GRATUITO e aperto a tutti.
Per partecipare è necessario REGISTRARSI
Per chi ha difficoltà a stendersi ci saranno a disposizione delle sedie
Piazza Don Mapelli, Sesto San Giovanni (MI) (M1 Sesto Marelli - Sesto FS)
(1) in caso di pioggia presso SpazioArte via Maestri del Lavoro (M1 Sesto Rondò - M1 Sesto Marelli - Sesto FS)
“Immagina che la gente viva per il
presente. Immagina che tutti vivano la loro vita in pace. Immagina
tutta le gente condividere il mondo intero.
Puoi dire che sono un sognatore ma non sono il solo. Spero che ti
unirai anche tu un giorno e che il mondo diventi uno!
Imagine all the people
living for today. Imagine all the people living life in peace.
Imagine all the people sharing all the world.
You may say I’m a dreamer but I’m not the only one. I hope
someday you’ll join us and the world will live as one!”
John Lennon, Imagine, 1971
Per la pratica abbiamo deciso di seguire le indicazioni contenute nel Protocollo Comune di Yoga (Common Yoga Protocol) stabilito dal governo indiano. Proporremo mantra, asana e meditazione, pratiche semplici, alla portata di tutti (anche a chi non ha mai praticato yoga) e per tutte le fasce di età.
Il Protocollo Comune di Yoga è stato preparato e divulgato dal Ministero indiano dell’AYUSH (Ayurveda, Yoga & Naturopathy, Unani, Siddha and Homoeopathy) per celebrare lo Yoga Day con un'unica lezione di yoga contemporaneamente in tutto il mondo. Esso prevede una sequenza specifica di posizioni e pratiche.
Unisciti a noi in una pratica gioiosa e silenziosa in cui ci muoveremo e respireremo all’unisono per celebrare la pace e l’armonia tra le persone.
Sarà un grande incontro di energia e allo stesso tempo di calma e serenità.
Il 21 giugno in tutto il mondo si celebra la giornata internazionale dello yoga per creare consapevolezza tra le persone e la comunità, per ottenere armonia e pace attraverso lo Yoga.
“Io mi impegno a diventare un essere umano sano, pacifico, gioioso e amorevole. Attraverso ogni mia azione, cercherò di creare un’atmosfera pacifica e amorevole attorno a me. Cercherò di superare i limiti di chi sono ora e di includere l’intero universo come parte di me stesso. Riconosco l’affinità della mia vita con tutte le altre vite. Riconosco l’unità di tutti gli esseri viventi.”
Sankalpa, intenzione nella meditazione dello Yoga Day, Common Yoga Protocol, 2017
Nel 2014 l’ONU ha accolto la richiesta del premier indiano
Narendra Modi di istituire una giornata internazionale dedicata allo
yoga, ovvero l’International Yoga Day, mentre L’UNESCO il 2 dicembre
2016 ha inserito lo yoga tra i patrimoni dell’umanità.
Lo yoga ha la capacità di cambiare il nostro modo di vivere e le
nostre prospettive di vita. Un maggior interesse per la vita, un
rinnovato senso di salute e benessere sono alcuni dei benefici della
pratica dello yoga.
Lo yoga può essere praticato da tutti, a qualsiasi età, senza
discriminazione di sesso, classe sociale o religione. La pratica
dello yoga associa posizioni, meditazione, respirazione, recitazione
e canti o recitazione di parole e altre tecniche, che facilitano la
coordinazione della mente e del corpo, portano all’equanimità
emotiva e donano chiarezza intellettuale per i praticanti.
Lo yoga porta armonia e pace in tutti i settori della vita e per
questo è stato riconosciuto un valido aiuto nella prevenzione delle
malattie, nel favorire la salute e nella gestione dei disturbi più
comuni dovuti al nostro stile di vita.
“[…] Non stiamo solo celebrando la giornata dedicata allo yoga, ma stiamo allenando la mente umana a iniziare una nuova era di pace ed equilibrio. Questo è un programma a beneficio di tutta l’umanità, per un mondo libero da tensioni e per diffondere un messaggio di armonia. Lo yoga è un dono inestimabile dell’antica tradizione indiana. Esso incarna l’unità della mente e del corpo; pensiero e azione; moderazione e realizzazione; armonia tra uomo e natura, e un approccio olistico alla salute e al benessere. Lo yoga non è solo per fare esercizio fisico, ma per scoprire il senso di unità con noi stessi, il mondo e la Natura. Cambiando il nostro stile di vita e creando consapevolezza, lo yoga può aiutarci ad affrontare il cambiamento climatico.”
Shri Narendra Modi Ji, Primo Ministro indiano, UNGA (United Nations General Assembly), 27 settembre 2014
In tutto il mondo! Fin dalla prima edizione del 2015 la Giornata Internazionale dello Yoga si celebra con lezioni pubbliche e gratuite in tutte le piazze delle maggiori capitali europee e mondiali, registrando la presenza di milioni di persone.
Pow Wow dbn festeggia con te lo Yoga Day a Sesto San Giovanni!
È una straordinaria occasione per sentirci tutti parte di un unico grande movimento, e per quanto ci riguarda, non vediamo l’ora di celebrare lo Yoga Day con te!
Tutti i cittadini sestesi, ma anche dei comuni limitrofi, sono invitati a partecipare. Le pratiche che verranno proposte sono semplici, alla portata di tutti e per tutte le fasce di età. La pratica collettiva è un’ottima occasione per partecipare anche con i propri bambini, insieme ai familiari, agli amici, agli sconosciuti, siano essi praticanti di yoga o persone comuni.
“Fai che lo yoga diventi parte integrante della tua vita quotidiana!”
Shri Narendra Modi Ji, Primo Ministro indiano
Per chi volesse prepararsi, di seguito trovate il mantra (preghiera o invocazione) consigliato all’inizio delle pratiche per predisporsi ai benefici della pratica e per creare un ambiente favorevole per rilassare la mente, e quello consigliato a chiusura per invocare la pace per tutti.
Mantra per iniziare
Samgacchadhvam samvadadhvam
sam vo manāmsi jānatām
devā bhāgam yathā pūrvesanjānānā upāsate
Possiate muovervi in armonia, possiate parlare
all’unisono
Lasciamo che le nostre menti siano equanimi come al principio
Lasciate che la divinità si manifesti nei vostri sacri sforzi
Mantra di chiusura
Sarve bhavantu sukhinaḥ
Sarve santu nirāmayāḥ
Sarve bhadrāṇi paśyantu
Mā kaścit duḥkha bhāgbhavet
Om Shāntih Shāntih Shāntih
Possano tutti diventare felici,
Possano tutti essere liberi dalle malattie,
Possano tutti vedere ciò che è di buon auspicio,
Che nessuno soffra
Om Pace, Pace, Pace
Prepara il tuo tappetino. Ti aspettiamo allo Yoga day 2018 per praticare tutti assieme!
Pow Wow DBN nel 2017 ha organizzato con successo una classe di yoga gratuita arricchita da letture poetiche-meditative in Piazza Trento Trieste, una piazzetta accogliente e alberata vicina alla sede dell’associazione. Alla pratica hanno partecipato allievi e praticanti di yoga, ma anche i passanti che si sono fermati incuriositi e poi estasiati dal senso di armonia e pace che traspariva dai volti e dai gesti, diffondendosi ben presto tutto attorno.
“Lo yoga influenza la nostra vita, i nostri atteggiamenti e il nostro benessere. Lo yoga ci aiuta a riconnetterci con noi stessi. Questo ci porta inevitabilmente al cuore e all’anima dello yoga”
Common Yoga Protocol, 2017
Lo yoga day nasce per tutelare nel mondo lo yoga e per promuovere i numerosi effetti benefici della pratica sulle persone e per il mondo.
Gli obbiettivi sono:
Il Ministro indiano Modi ha suggerito il 21 giugno come data per la Giornata Internazionale dello Yoga, essendo questo il giorno più lungo dell’anno nell’emisfero nord, con il sole che sorge molto presto e che tramonta molto tardi. Questo giorno oltre ad essere scientificamente il solstizio d’estate riveste speciali significati per molte nazioni del mondo, che proprio in questa data celebrano una propria festività.
In India è un giorno estremamente importante: per la mitologia indiana il 21 giugno segna tradizionalmente la nascita della Scienza dello Yoga (guru purnima), ovvero il giorno in cui Shiva, considerato il primo yogi (adi yogi) e il primo guru (adi guru), iniziò a trasmettere la disciplina dello Yoga ai suoi fedeli allievi e discepoli.
Nella filosofia indiana, inoltre, il solstizio d’estate segna l’inizio del dakshinayana, chiamato anche sadhana pada, il periodo di sei mesi che vanno dal solstizio d’estate al solstizio d’inverno; ovvero la seconda metà dell’anno ritenuta il periodo da dedicare alla via spirituale (sadhana pada) e il momento più favorevole per piantare i semi del cambiamento e purificare il corpo con le pratiche yogiche.
Il Giorno Internazionale dello Yoga è ritenuto pertanto il giorno in cui la Natura aiuta e sostiene i praticanti che perseguono la via spirituale ad essere maggiormente recettivi.
Per completezza di informazione, la prima metà dell’anno (da dicembre a giugno), chiamata uttarayana o jnana pada, è considerato il periodo più favorevole per perseguire il raggiungimento dell’illuminazione.
Corsi Yoga a Sesto San Giovanni e per le città di Milano, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Bresso, Brugherio, Monza e Brianza.
©2018 Associazione Pow Wow Discipline Bio-Naturali asd aps
Corsi di Yoga, Tai Chi Chuan, Reiki, Meditazione, Mandala - Milano - Bresso - Cinisello -
Cologno M.se - Lissone - Lesmo - Biassono - Arcore - Monza e Brianza
via Fratelli Bandiera, 124 - Sesto San Giovanni (MI) - Tel. 347 2943574 - info@powwow-dbn.it