Workshop per creare mandala di lana a Sesto San Giovanni e per le città di Milano, Bresso, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Brugherio, Monza e Brianza, Desio, Lissone, Seregno, Muggiò, Vedano al Lambro, Lesmo, Arcore, Biassono, Villasanta.
Eccoti, ben arrivata e ben arrivato.
Stai per conoscere come possiamo creare insieme dei bellissimi ojos de dios e mandala crochet.
I corsi di mandala di lana sono delle meravigliose opportunità in cui unire l’espressione creativa con l’ascolto di sé.
Una persona creativa è una persona felice.
Con i nostri percorsi creativi e meditativi possiamo aiutarti a
farti sentire bene.
Il modo migliore per conoscere il valore di quanto ti proponiamo è cogliere l’occasione e sperimentare tu stesso.
Sì è vero, puoi trovare tanti tutorial e proposte anche online, ma essere seguiti da una persona esperta ti darà qualcosa che non puoi trovare da nessun’altra parte.
Diventa socio. Avrai la possibilità di iscriverti ad un corso di ojo de dios e/o mandala crochet dove sarai tu in prima persona a dare valore a quanto ti stiamo dicendo. Ogni percorso è frutto di anni di ricerca con i mandala e la tradizione dello yoga che Paola Campese ha unito alla sua passione per i colori, i filati e le forme d’arte espressiva.
Ti guideremo passo dopo passo nel realizzare il tuo personale
mandala di lana e scoprirai ben presto la bellezza
di far scivolare tra le dita i filati dei tuoi colori preferiti.
Protagonista sei tu, la forma del mandala farà il resto.
I disegni e i colori ti cattureranno portandoti a scoprire lati di
te inesplorati.
I mandala di lana sono oggetti fatti a mano unici nel loro genere. Sono belli da vedere, ma soprattutto regalano stati di benessere profondi a chi li realizza ma anche a chi li guarda od osserva.
I tuoi ojo de dios o i tuoi mandala crochet possono decorare la tua casa oppure essere dei magnifici doni per gli amici o le persone care, come segno ben augurale e celebrativo.
L'Ojo de Dios (Occhio di Dio) è un mandala realizzato con l'intreccio di filati attorno a bastoncini incrociati, generalmente di bamboo o di legno. L'intessitura eseguita circolarmente darà luogo a forme geometriche di varia natura e dimensione.
I bastoncini possono variare in diametro e lunghezza, ma anche nel materiale. La struttura di base può essere composta da due o più bastoncini a seconda del modello che si vuole realizzare.
Dai un’occhiata alle nostre foto qui a fianco. Ti puoi fare un’idea di quale potrebbe essere una potenziale realizzazione.
Non ti preoccupare è più semplice di quanto tu possa immaginare.
Iscriviti ad un nostro corso e ti sembrerà un gioco da ragazzi
Come primo passo il corso ti insegna come costruire una struttura con due bastoncini per realizzare il tuo ojo de dios a 4 punte. Una volta compreso come far scivolare attorno ai bastoncini i filati dei tuoi colori preferiti, sarai abilmente guidato nel dar vita alle forme ed agli intrecci base.
Nei corsi successivi, secondo il livello di manualità e abilità raggiunte, imparerai come unire un maggior numero di bastoncini per creare ojo de dios a più punte con effetti e disegni via via più complessi.
Il diamante centrale che si crea con due bastoncini è la base, il punto iniziale, per qualunque altro modello di ojo de dios.
Gli ojos de dios possono avere da 2 a 12 punte o più ed essere di diverso diametro, da pochi o anche oltre gli 80 centimetri. Con l'esperienza acquisita con la pratica potrai sviluppare la tua arte combinando tra loro diversi materiali, oggetti e filati.
Per la scelta dei colori ti suggeriamo di seguire il tuo intuito, ispirandoti ad esempio alla natura o ad altri artisti, piuttosto che a schemi, detti anche ruote, di colori precostituiti.
Se desideri utilizzare filati di lana 100% puoi portarli con te il giorno del laboratorio.
I mandala crochet sono forme dal sapore antico ottenute lavorando i filati su base circolare con l’uncinetto o crochet. Sono un’evoluzione dei “centrini della nonna” che ognuno di noi ha avuto modo di apprezzare fin da quando era bambino.
Con l’uncinetto, rispetto ai bastoncini incrociati, abbiamo senza dubbio una maggior libertà, sia per i giochi di colore sia per l’ampia varietà di punti e trame che possiamo realizzare.
Vieni al nostro corso di mandala crochet e libera la tua creatività
L’uncinetto è uno strumento molto piccolo con cui si può creare un’infinità di cose con un minimo di manualità. In commercio ne puoi trovare di svariati tipi, materiali e diametri. Si consiglia di utilizzare quelli di alluminio poiché sono più leggeri.
A seconda del tipo di filato utilizzato dovrai scegliere l’appropriato diametro dell’uncinetto. Si consiglia di utilizzare soprattutto all’inizio filati un po’ più grossi e uncinetti di almeno tre millimetri di diametro.
Con lo stesso filato, variando il diametro dell’uncinetto si possono ottenere maglie più larghe che modificheranno anche il risultato della lavorazione finale.
Allo stesso modo del percorso dei mandala con i bastoncini anche con l’uncinetto si parte da un progetto semplice e si procede gradualmente alla realizzazione di schemi più complessi.
Se sei alle prime armi con la guida di Paola imparerai presto come tenere l’uncinetto e guidare il filo di lana o tenere la parte già lavorata per seguire al meglio le diverse fasi. La posizione delle mani è libera ma occorre concentrarsi sui punti da eseguire.
Nessuna paura, ciò che ti serve è avere pazienza. L’uncinetto è facile da imparare!
Una volta apprese le tecniche base, riuscirai ad ottenere molto presto risultati soddisfacenti. S’incomincia con i punti base come la catenella, il "cerchio magico" e poi s’imparano gli altri punti (ad esempio punto basso e alto) e come combinarli per ottenere svariate forme.
Tieni presente che è importante concentrarsi sui gesti e non sulla perfezione del risultato. Non ti arrabbiare se qualcosa non viene bene. Lascia andare ogni idea d’incapacità e perfezione. Quando incomincerai a rilassarti vedrai com’è divertente e te ne innamorerai di sicuro.
Non crederai ai tuoi occhi quando vedrai che pian piano il tuo mandala crochet inizia a prendere forma.
Se desideri utilizzare filati di lana 100% potrai portarli con te il giorno del laboratorio.
Via Fratelli Bandiera 124, Sesto San Giovanni - Milano (mappa).
La sala è molto accogliente, la luce è calda e soffusa e si entra senza scarpe.
Su richiesta è possibile organizzare gruppi in altre sedi.
I laboratori di mandala di lana normalmente si svolgono di domenica pomeriggio durano circa 3 ore. A richiesta è possibile organizzare workshop nei pomeriggi infrasettimanali con un gruppo minimo di 4 persone.
Contattaci subito per sapere quando sarà il prossimo workshop.
La creazione di un mandala di lana è divertente e gratificante, ma può anche avere diversi effetti terapeutici donando un diffuso senso di benessere psico-fisico.
Occupare le mani con consapevolezza, qualunque sia l’attività che svolgiamo, riporta nel proprio centro, mentre i colori e le forme catturano totalmente la nostra attenzione. La realizzazione di un mandala, di fatto, sviluppa la concentrazione portandoci gradualmente a immergerci completamente nella simbologia universale delle forme.
I mandala aiutano a sviluppare:
La pratica dei mandala di lana si rivela molto utile nel placare, stabilizzare e controllare gli stati di ansia e di dolore emotivo.
NON INDUGIARE! Agisci subito. Vieni ai nostri corsi.
Mandala umano (human mandala)
Il mandala umano è di solito coordinato da una persona che può restare esterna al cerchio oppure inserirsi come parte della struttura. I corpi dei partecipanti sono posizionati in un bellissimo modello geometrico, formando un insieme di persone unito da un intento comune.
Realizzare un mandala utilizzando il corpo e il colore è un modo semplice e divertente per avvicinarsi al mondo dello yoga.
Dare vita ad un mandala umano è un'esperienza carica di energia positiva, un'esplosione gioiosa di colori che coinvolge tutti i partecipanti.
Il mandala umano è un'esperienza meravigliosa che ti mette in connessione con l'amore, l'unità e l'armonia che sono la forza vitale.
Mandala disegnati e/o da colorare
Colorare i mandala è un’attività che aiuta la meditazione, combatte lo stress e sviluppa l’intuizione.
Ogni mandala è una rappresentazione di se stessi. Disegnarlo o anche solo colorarlo è dunque uno strumento creativo e rilassante di autoconoscenza e di interiorizzazione.
I mandala possono essere disegnati e dipinti anche su altri oggetti quali tessuti, legno o pietre.
Mandala di sale
La colorazione del sale è molto bella da fare in gruppo, meglio all’aperto in una bella giornata di sole. Il sale assume colorazioni diverse e cambia di intensità, rendendo di fatto ogni mandala diverso dagli altri. Se manca lo spazio o il tempo, si può dividere equamente la colorazione del sale tra i partecipanti.
Il mandala in ambiente chiuso si può creare con una musica di sottofondo che aiuti la concentrazione.
Una volta terminato il mandala, lo si osserva tutti insieme, dopo di che lo si distrugge camminando al suo interno. Il sale mescolato può essere riutilizzato per altre attività creative.
Mandala di legumi
Questo tipo di mandala può essere realizzato da soli o in piccoli gruppi.
È particolarmente adatto ad uno spazio ridotto.
Una volta terminato il mandala, lo si osserva tutti insieme, dopo di che lo si distrugge mescolando i legumi con le mani, così da evitare di schiacciarli e romperli. I legumi mescolati possono essere riutilizzati per cucinare una gustosa “zuppa mandala”.
Un'altra pratica meditativa è quella di separare con pazienza i vari legumi, avvalendosi di palette, setacci e sacchetti per alimenti, al fine di riutilizzarli per un nuovo mandala.
Mandala con foglie e fiori
Se ami le piante, i fiori, le foglie puoi creare delle meravigliose composizioni che ti faranno sentire parte integrante della natura. Praticato in silenzio e in solitudine diventerà per te una meravigliosa pratica meditativa. Cosa c’è di meglio di sentire il contatto e la vibrazione che emana la natura?
Oltre ai fiori puoi anche utilizzare pietre, conchiglie e altri materiali organici. Il risultato sarà stupefacente. Si possono ottenere dei mandala dai colori e dalle forme meravigliose, dalle più semplici alle più complesse in base alla tua ispirazione del momento.
I mandala con foglie e fiori puoi crearli a casa tua, ma anche direttamente in loco, in un giardino, in un parco, su una spiaggia e così via.
Forza e coraggio. Non ti resta che provare.
SIATE CREATIVI! Sbizzarritevi con materiali e colori di tutti i tipi per creare i vostri mandala personali.
Se non sai come iniziare iscriviti ad uno dei nostri corsi.
©2017 Associazione Pow Wow Discipline Bio-Naturali asd aps
Corsi di Yoga, Tai Chi Chuan, Reiki, Meditazione - Milano - Bresso - Cinisello -
Cologno M.se - Lissone - Lesmo - Biassono - Arcore - Monza e Brianza
via Fratelli Bandiera, 124 - Sesto San Giovanni (MI) - Tel. 347 2943574 -
info@powwow-dbn.it