Corsi di Yoga e Meditazione a Sesto San Giovanni e per le città di Milano, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Bresso, Brugherio, Desio, Seregno, Lissone, Muggiò, Vedano al Lambro, Lesmo, Arcore, Biassono, Monza e Brianza.
Durante tutto il periodo della gravidanza, dal concepimento al parto, il corpo e la psiche della donna devono accettare notevoli e radicali trasformazioni. Lo yoga praticato fin dall’inizio della gestazione aiuta la donna a vivere i mesi dell’attesa in forma e a prepararsi in modo adeguato al parto e agli impegni della vita futura.
Il corso di yoga in gravidanza accompagna la donna alla conoscenza interiore di se stessa e dei propri ritmi naturali, la aiuta ad alleviare i disagi e la prepara ad affrontare il momento della nascita in modo più consapevole e sereno.
I movimenti sono lenti e dolci e già dalle prime lezioni si possono notare miglioramenti nella qualità del sonno e nella respirazione, una riduzione degli stati di stress e degli sbalzi ormonali, una maggiore tranquillità.
Lo yoga è utile anche nella fase, delicata e al tempo stesso impegnativa, del post-parto, stimolando una ripresa più rapida e naturale.
I corsi si svolgono durante l’anno da ottobre a giugno. Le lezioni durano un’ora circa e la frequenza è una volta la settimana. Si consiglia di partecipare almeno a 12 lezioni.
Orari dei corsi yoga ottobre 2017 - giugno 2018
|
mattino |
pomeriggio |
sera |
corso yoga a |
lunedì |
mercoledì |
lunedì martedì mercoledì giovedì |
È possibile inserirsi anche nei corsi yoga per tutti, lo yoga proposto non ha controindicazioni e si basa su una pratica personalizzata.
Lo yoga proposto può essere praticato fin dall’inizio della gravidanza, durante tutto il periodo della gestazione, la pratica è semplice e si fonda sull’ascolto di se, a partire dal corpo, sul rilassamento e il respiro.
Le lezioni si svolgono in classi composte da massimo 5 allieve e durano un’ora circa, una volta alla settimana.
Il vantaggio di essere in una piccola classe è quello di poter avere l’attenzione costante dell’insegnante e nello stesso tempo il sostegno del gruppo.
Si ha cura di portare un telo, un asciugamano, una coperta o altro da appoggiare sui tappetini che ci sono già. Si indossano, preferibilmente, abiti comodi e calze (si pratica senza scarpe).
Una lezione si svolge tipicamente in tre fasi: rilassamento e sensibilizzazione – pratiche fisiche (asana) e respiratorie (pranayama) – rilassamento e meditazione.
Le tre fasi di una lezione tipo sono:
In generale gli esercizi proposti favoriscono il benessere di tutta la persona portando armonia, relax, calma, coraggio e fiducia.
Gli esercizi di respirazione e di rilassamento aiutano a calmare il sistema nervoso e a vincere la stanchezza, ristabiliscono l’equilibrio ormonale, tranquillizzano la mente, favoriscono coraggio, fiducia e saranno molto utili durante il travaglio.
A livello fisico gli esercizi fortificano i muscoli addominali e pelvici, favoriscono la digestione, danno sollievo alle gambe appesantite, migliorano la circolazione sanguigna nel corpo e soprattutto nel bacino, fortificano il sistema riproduttivo e gli organi interni, esercitano la colonna vertebrale rafforzandola e rendendola più elastica, rendono sopportabili le limitazioni connesse a questo periodo.
Lo yoga alleggerisce la pesantezza del seno rinforzandone le fibre muscolari, stimola la produzione di prolattina, l’ormone responsabile della produzione del latte materno.
Nella pagina che cos'è lo yoga trovi ulteriori approfondimenti sul tipo di yoga che proponiamo.
Ecco in tenero corpo un bambino apre nuovi occhi!
Sapete voi chi si prenderà la sua responsabilità?
Colui che culla il mondo e fa emanare raggi d’oro lo poserà in braccio al sole, alla luna e alle stelle.
Ecco in tenero corpo un bambino apre nuovi occhi!
Rabindranath Tagore
La pratica corretta può
avere successo solo se
è eseguita per lungo tempo,
senza interruzioni,
con un atteggiamento positivo e con ardore.
sa tu dirghakalanairantrarya- satkaradarasevito drdhabhumih
Yoga Sutra di Patanjali, I-14
Lo spirito della valle non muore: è la
misteriosa femmina.
La porta della misteriosa femmina è l'origine di Cielo e Terra.
Appena visibile, non cessa mai di esistere
Il suo uso è inesauribile.
Tao Te Ching, VI
Lao-tzu
Maternità
Da dove sono venuto? Dove mi hai trovato?
Domandò il bambino a sua madre.
Ed ella pianse e rise allo stesso tempo e
stringendolo al petto gli rispose:
tu eri nascosto nel mio cuore bambino mio,
tu eri il Suo desiderio
Tu eri nelle bambole della mia infanzia,
in tutte le mie speranze,
in tutti i miei amori,
nella mia vita,
nella vita di mia madre,
tu hai vissuto.
Lo Spirito immortale che presiede nella
nostra casa
ti ha cullato nel Suo seno in ogni tempo,
e mentre contemplo il tuo viso,
l’onda del mistero mi sommerge
perché tu che appartieni a tutti,
tu mi sei stato donato
E per paura che tu fugga via ti tengo
stretto nel mio cuore.
Quale magia ha dunque affidato il tesoro
del mondo nelle mie esili braccia?
Rabindranath Tagore
©2017 Associazione Pow Wow Discipline Bio-Naturali asd aps
Corsi di Yoga, Tai Chi, Reiki, Meditazione - Milano - Bresso - Cinisello -
Cologno M.se - Lissone - Lesmo - Biassono - Arcore - Monza e Brianza
via Fratelli Bandiera, 124 - Sesto San Giovanni (MI) - Tel. 347 2943574 -
info@powwow-dbn.it
Zone attività limitrofe: Sesto San Giovanni, Bresso, Cinisello, Cologno M.se, Milano,
Lissone, Lesmo, Biassono, Arcore, Monza e Brianza